La Cappella Musicale della Cattedrale apre le porte a nuovi cantori

La Cappella Musicale della Cattedrale di Udine apre le porte ai nuovi cantori che desiderino inserirsi nella realtà corale storica del capoluogo friulano, già presente fin dal XIV secolo, con una solida tradizione musicale che va dal canto gregoriano alla polifonia, con particolare attenzione ai compositori storici e contemporanei del territorio locale e alle nuove avanguardie liturgiche.  

L’apertura alla partecipazione è rivolta a trovare coristi per le voci di: basso, baritono e tenore 

La Cappella Musicale si prefigge come obiettivo principale l’animazione delle celebrazioni liturgiche presiedute da Sua Eccellenza l’Arcivescovo di Udine presso la cattedrale metropolitana del capoluogo, con l’aggiunta di messe e concerti sul territorio regionale e nazionale. 

Le prove si svolgono settimanalmente con due incontri presso l’oratorio della Purità in piazza Duomo a Udine, nelle giornate di martedì e giovedì, dalle ore 21.00 alle ore 22.30. 

Ai fini dell’inserimento in qualità di cantore, non è necessario avere particolari competenze musicali: prima dell’inserimento effettivo è previsto un colloquio motivazionale per la valutazione e la verifica delle attitudini musicali al canto corale, al quale seguirà un periodo di prova della durata di 2 mesi.

Se desideri richiedere un colloquio per essere successivamente inserito nell’organico del coro, clicca sul link sottostante.

Verranno prese in esame le richieste pervenute entro e non oltre il 30 settembre 2023.

Modulo di richiesta nuovo corista

Su questo sito Web utilizziamo strumenti proprietari o di terze parti che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. Abilitando questi cookie ci aiuti a offrirti un’esperienza di navigazione migliore. Per saperne di più leggi la nostra privacy & cookie policy.