Il coro
La Cappella Musicale esiste nel Duomo di Udine sin dagli inizi del ‘900. Il canto liturgico è stato ed è lo scopo primario di questo coro che, coinvolto in tutte le celebrazioni solenni all’interno del duomo cittadino (Settimana Santa, Avvento, Corpus Domini, Pentecoste…), può essere definito il coro “ufficiale” dell’Arcivescovo di Udine. Con la nomina nel 1998 da parte dell’Arcivescovo Battisti, il coro ha assunto l’attuale denominazione di “libera associazione di fedeli con il nome di Cappella Musicale della Cattedrale di Udine, destinata a solennizzare con il canto le solenni celebrazioni nel Duomo di Udine”.
La formazione ha sostenuto la liturgia in molte chiese di Udine e del Friuli, ha tenuto concerti nelle più importanti pievi della regione, in varie città italiane ed estere, e naturalmente nel Duomo di Udine.
L’impegno per il sostegno dei solenni pontificali in cattedrale non è certamente semplice: il repertorio da presentare varia per ogni tipo di celebrazione e il risultato delle esecuzioni è quindi strettamente legato alla costante presenza dei coristi nonché all’impegno in lunghe ore di studio e di interpretazione sotto l’attenta e scrupolosa guida del maestro.
La Cappella Musicale è diretta dal Maestro Davide Basaldella.