L'organista

M° Beppino Delle Vedove

Nato a Udine, ha compiuto gli studi musicali presso il Conservatorio del capoluogo friulano diplomandosi in Organo e Composizione Organistica e in Clavicembalo.
Già docente presso i Conservatori di Piacenza, Cagliari e Palermo, dal 1998 è titolare di cattedra di Organo e Composizione Organistica presso il Conservatorio Jacopo Tomadini di Udine dove ha ricoperto anche la carica di Vice-direttore dal 2015 al 2017.
Svolge intensa attività solistica in Italia ed all’estero (Austria, Slovenia, Ungheria, Polonia, Repubblica Ceca, Germania, Svizzera, Lettonia, Belgio, Lussemburgo, Francia, Portogallo, Canada e Stati Uniti) con successo di critica e di pubblico.
Ha suonato per l’inaugurazione di organi nuovi e per il restauro di organi antichi. E’ stato membro di giuria in concorsi nazionali ed internazionali di esecuzione organistica. Ha registrato per la Rai e per varie emittenti private regionali e inciso CD su organi del territorio friulano e siciliano. Ha tenuto masterclass sull’interpretazione della musica organistica italiana in Spagna (Conservatorio Superiore di Musica di Siviglia) in Lettonia (Accademia di Musica di Riga) e in Slovenia (Accademia di Musica di Ljubljana).
Dal 2004 è organista titolare della Cattedrale di Udine. Nel 2007 ha fondato l’Associazione “Accademia Organistica Udinese” per la valorizzazione del patrimonio organario del Friuli; è ideatore e direttore artistico del Festival Organistico Internazionale Friulano “Giovanni Battista Candotti”.
È stato eletto Direttore del Conservatorio Statale di Musica Jacopo Tomadini di Udine per il triennio 2023-2026.

Su questo sito Web utilizziamo strumenti proprietari o di terze parti che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. Abilitando questi cookie ci aiuti a offrirti un’esperienza di navigazione migliore. Per saperne di più leggi la nostra privacy & cookie policy.